Biography
Sono ILARIO SORGIOVANNI, ingegnere urbanista e docente di Matematica e Fisica al Liceo Scientifico. Sono stato consigliere comunale dal 2016 al 2019 come capogruppo M5s, impegnandomi quotidianamente per tutelare il Bene Comune e per difendere i diritti dei cittadini. Mi ricandido perché, dopo aver conosciuto da vicino le dinamiche e le logiche di lottizzazione che hanno soggiogato gran parte della città, ponendola sotto ricatto, sono fermamente convinto che vi sia un’emergenza improrogabile per Crotone: restituirla a se stessa, proponendo solo il Bene di Tutti e non l’interesse di pochi. Sembrano parole trite e ritrite ma vi assicuro che non lo sono se espresse con la consapevolezza, il coraggio e l’onestà di metterle VERAMENTE in atto, anche a discapito della personale convenienza politica. Purtroppo diversi gruppi politici, che avrebbero potuto cogliere questa opportunità e contribuire al cambiamento, si sono arroccati sulle proprie posizioni, facendo il gioco di chi ha causato questo stallo e questa deriva. Ho scelto convintamente ENZO VOCE, perché lo ritengo l’unico in grado di rappresentare i cittadini, per le sue specifiche competenze espresse in tante battaglie condotte per il territorio e per il suo profilo morale, in quanto ha sempre agito senza condizionamenti e con le mani libere, e sicuramente agirà per una rinascita culturale ed economica della città di Crotone. Ho aderito alla lista STANCHI DEI SOLITI, creata da ragazzi intraprendenti che amano Crotone ed hanno aperto gli occhi, comprendendo che si stava perpetrando la distruzione del loro stesso futuro. In loro ho ritrovato la mia convinzione di partecipare, senza “se” e senza “ma”, ad una battaglia, quella definitiva, per riprendere in mano le sorti di Crotone, attualmente martoriata, abbandonata, derelitta. Durante la mia esperienza di consigliere sono riuscito, grazie alla tenacia ed alla determinazione, a far approvare significativi provvedimenti ed ostacolarne altri, con voto contrario, interrogazioni, mozioni, partecipazione attiva alle Commissioni. Purtroppo la maggioranza, che includeva di fatto quasi l’intero consesso consiliare, ha proceduto nella sua linea di condotta poco trasparente, particolaristica e del tutto improduttiva per la città, fino alle dovute dimissioni del Sindaco ed al conseguente scioglimento del Consiglio Comunale. L’azione di opposizione è stata rivolta, in particolare, contro l’approvazione dell’iter procedurale del PSC, del POB Fase 2, dell’acquisizione e gestione di partecipate secondo logiche non meritocratiche ma meramente clientelari, di debiti fuori bilancio e transazioni a favore di privati troppo svantaggiose per l’Ente Comune. Sono state denunciate in Consiglio molte situazioni irregolari come il mancato controllo sull’operatività di Akrea , l’inesistenza della diifferenziata (nonostante le esose tariffe), l’inefficienza del Sistema di Depurazione, la discrezionalità delle nomine di dirigenti a t. d. in modo fiduciario e senza Bando, la gestione dissennata degli impianti sportivi, la progettazione per nulla oculata in relazione all’Antica Kroton, la cattiva gestione del patrimonio immobiliare che da risorsa è diventata fonte di mancati introiti per le casse comunali. Tra i provvedimenti e le mozioni frutto del mio fattivo contributo cito : Diretta Streaming delle Sedute del Consiglio Comunale; Regolamento per combattere il fenomeno del Randagismo ed Ampliamento del canile comunale; Revoca, a seguito anche dell’ Esposto, a firma dell’attuale Presidente della Commissione Antimafia Sen. Nicola Morra, del permesso a costruire su area con vincolo paesaggistico ed archeologico di una mega-lottizzazione abusiva presentata come Villaggio agrituristico; Testamento Biologico; Mozione “Comune Plastic Free”; Regolamento Comunale del Gioco Lecito; Stesura del Nuovo Regolamento del Funzionamento del Consiglio Comunale; Interrogazione al Parlamento Europeo, a firma anche dell’europarlamentare Laura Ferrara ed Esposto, a firma delle Onorevoli Barbuto e Corrado, per l’erogazione delle Royalties spettanti ai pescatori del Crotonese; Piano Energetico Comunale, non votato dalla maggioranza consiliare; Mozione “Vuoto a rendere”, non votato dalla maggioranza consiliare; Osservazioni Tecniche puntuali al PSC, condivise dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia; Esposto per deposito abusivo comunale di sfalci di verde e incendio doloso in capannoni dell’ARSSA con copertura in eternit. Per tutte queste ragioni, chiedo oggi un Atto di Responsabilità. Non votate quei nomi scelti a tavolino solo come Attrattori di voti famigliari. Non votate persone inconsapevoli e mandati allo sbaraglio, che con un semplice post ed una foto accattivante pensano di irretirvi e giustificare la loro candidatura. L’espressione abusata: “Tanto non cambia nulla!”deve essere smentita apponendo il segno giusto nel segreto della cabina elettorale. VOTATE CON COSCIENZA; VOTATE PER RISCATTARE CROTONE E VOI STESSI!